1.) Effective Defense rimosso come parametro.
2.) Striking e Grappling hanno ora lo stesso peso.
3.) Il termine "damage"(danno) non sarà più usato come parametro per giudicare un round e verrà sostituito dal termine "effective"(efficace).
Ci sono stati poi dei chiarimenti su alcune definizioni:
1.) "Effective Striking" - I colpi più pesanti/consistenti/netti che hanno avuto un impatto visibile sull'avversario avranno più peso e importanza rispetto al numero dei colpi portati a segno.
2.) "Effective Grappling" - in base al numero di takedown leciti e reversal portati con successo, e tentate submission da cui l'avversario abbia dovuto portare una difesa efficace e visibile.
3.) "Effective Aggression" - avanzare mettendo a segno punti con tecniche lecite o attaccando dalla guardia con delle tecniche di submission realizzabili.
4.) "Cage/Ring Control" - dettare il ritmo, luogo(centro gabbia/ring o a parete) e la posizione(in piedi o a terra).
Come assegnare un round:
1. Un round è da considerarsi 10-10 quando non risulti un dominio di uno dei due atleti, nemmeno da un piccolo margine. Questo punteggio dovrebbe essere usato raramente.
2. Un round è da considerarsi 10-9 quando uno dei due atleti vince per un piccolo margine, portando a segno il maggior di colpi consistenti leciti "effective legal strikes", dimostrando un effective grappling, e utilizzando altre tecniche legali ed efficaci.
3. Un round è da considerarsi 10-8 quando uno degli atleti vince con ampio margine, in base all'effective striking e/o all'effective grappling che abbiano avuto un consistente impatto/influenza sull'avversario.
4. Un round è da considerarsi 10-7 quando uno degli atleti domina totalmente tramite effective striking e/o effective grappling, in modo tale che l'avversario sia in grave pericolo durante il round. Significa quindi che in un round da 10-7 l'arbitro possa interrompere da un momento all'altro.
Questo punteggio dovrebbe essere usato raramente.
Modifiche alle MMA Unified Rules
Nessun commento:
Posta un commento