![]() |
https://www.facebook.com/pages/Sport-Center-Advanced/154111591314320 |
Puggioni Gianpaolo: coach e organizzatore
- Il tuo 2013 come coach?
Iniziato male, abbiamo fallito parte della preparazione e abbiamo dovuto stoppare 6 mesi per cambiare. Poi una volta ripreso a far combattere i ragazzi verso novembre la musica é cambiata e i risultati si sono visti.
- Il tuo 2013 come organizzatore?
Un anno di transizione, sopravvenuti problemi economici ci hanno fatto organizzare un evento di media qualità, rimandando il meglio al 2014.
- Rivestendo tutti questi ruoli, sei mai stato additato di fare favoritismi come quello di organizzare match facili ai tuoi atleti?
No, ma su qualche match potevamo rischiare di più.
- Pensi che il mondo delle MMA in Italia si sia più evoluto o involuto durante questo 2013?
Le due, tre organizzazioni più datate hanno potuto raccogliere buoni frutti e crescere, mentre chi come noi é partito negli ultimi 3-4 anni ha pagato lo scotto di una crescita esponenziale della richiesta che ha generato problemi organizzativi su tutti i fronti, in palestra e negli eventi.
- Da coach cosa vorresti che venisse migliorato per il 2014?
Vorrei che divenisse buon costume prendere gli accordi nei giusti tempi e che venissero sempre contrattualizzati, così da dare un po' di ordine e chiarezza su chi sono i migliori promoter.
- Da organizzatore cosa vorresti che venisse migliorato per il 2014?
Vorrei maggior supporto dagli sponsor tecnici...cominciassero a pensare di investire un po' per raccogliere di più nel futuro.
- Programmi per il 2014?
La PN FIGHT CUP 4 per il 24 maggio da organizzarsi in un Forum importante con tutte le caratteristiche dei grandi eventi.
- Quale scegliere e perché tra la IMMAF/ITMMAF la WMMAA di Fedor?
IMMAF perché sto con FIGMMA e K.L.
- In cosa noi media potremmo cambiare per migliorare l’immagine delle MMA o fare semplicemente una migliore informazione?
Fornire un servizio di trasmissione degli eventi magari tramite facebook come fanno le sigle internazionali non sarebbe male.
- L’arbitraggio ed i giudici sono una discussione continua, ma in pochi, tra atleti e coach sanno cosa significhi fare l’arbitro o il giudice. Credi che atleti, coach e organizzatori debbano provare tali esperienze e quanto dovrebbero essere coinvolti?
Argomento già trattato molto...é un problema di tutti gli sport, gli arbitri bravi sono pochi perché per essere bravi devono essere preparati e prepararsi bene é un costo che al momento nessuno copre se non la buona volontà degli appassionati. Le federazioni, gli enti, etc. mi pare facciano molto poco. Ciao
Nessun commento:
Posta un commento